Diario delle mie attività carveriane...

Il titolo Il nuovo sentiero per la cascata forse trae ispirazione da un dipinto che il pittore sudamericano Alfredo Arreguin aveva regalato a Carver. Il dipinto, intitolato The Hero's Journey, rappresenta salmoni. Al suo centro, sospesi nel cielo e al di sopra degli altri salmoni che saltano nella corrente della cascata, ci sono dei salmoni bianchi che galleggiano liberi, esentati dalla lotta, e percorrono un nuovo sentiero, saltando in direzione contraria a quella della corrente...

 

1. Pubblicazioni

Carver. Un'acuta sensazione d'attesa, Padova, Messaggero, 2001.

« "Un'acuta sensazione di attesa". La prosa di Raymond Carver», in La Civiltà Cattolica 1999 IV 226-239.

«"Sentirmi amato sulla terra". La poesia di Raymond Carver», in La Civiltà Cattolica 1999 IV 557-569.

«Le parabole secondo Carver. Riproposta un'antologia dei suoi migliori racconti», in Vita pastorale LXXXVIII n. 5 (2000) 17-19.

«L'essenziale nel quotidiano», in Conquiste del Lavoro, 16 marzo 2002.

Recensione di R. CARVER, Il nuovo sentiero per la cascata. Poesie, Roma, Minimum fax, 2001, in Civ. Catt. 2002 I 423.

Ideazione e gestione del sito internet di studi e risorse carveriane http://www.antoniospadaro.net/carver.html

 

2. Convegni, conferenze, presentazioni...

- Relazione presso la settimana di studio "Quale spiritualità oggi? I passaggi di Dio e la storia degli uomini - Aspetti di mistica cristiana" dal titolo Attraversare l'attesa: il bisogno di essere salvati in Pier Vittorio Tondelli e Raymond Carver, presso il Monastero di Camaldoli, 21 agosto 2000

- Relazione a Di Carver su Carver. Considerazioni intorno a un narratore americano con Marco Cassini, Riccardo Duranti e Antonio Spadaro. Introduce Stas' Gawronski - Martedì 9 aprile 2002 ore 18.00 presso il Centro Studi Americani di Roma

- Presentazione presso la libreria Culture di Reggio Calabria (19/4/2002)

- Presentazione de "Il nuovo sentiero per la cascata" per RaiSat Acab (registrazione il 22/4/2002)

Intervista a cura di Luca Fiore: «Carver, scrittore grato», in Vita, 7 giugno 2002.

Relazione alla Giornata di Studio «Carver: ostinato amante della realtà. La letteratura dell'avvenimento». Milano, Centro Culturale Milanese, 24 maggio 2003.

 

3. Corsi

Introduzione all'esperienza della letteratura - Corso presso l'Università Gregoriana (II semestre a. a. 2001- 2002) (contenuti e riferimenti carveriani)